IN PROVA – Abbiamo messo alla frusta la workstation HP Z2 Mini G3 in una delle configurazioni della versione Performance: form factor e prestazioni vincenti

IN PROVA – Abbiamo messo alla frusta la workstation HP Z2 Mini G3 in una delle configurazioni della versione Performance: form factor e prestazioni vincenti
IN PROVA – AsusPRO B9440UA. Pesa un chilo e ha lo chassis in metallo e lega di magnesio il laptop superleggero proposto da Asus ai professionisti. Lo abbiamo provato nella versione GV0005R, pochi difetti e tanti pregi
IN PROVA – Samsung ProXpress C4060FX è il nuovo multifunzione con touchscreen da 7 pollici e OS basato su Android. App facili, velocità, e qualità colore i punti di forza
IN PROVA – Brilliance 275P4 è il monitor con risoluzione 5K proposto da Philips. Qualità colore e risoluzione da capogiro i punti di forza, molto bene in ufficio, non adeguato per i videogiocatori
IN PROVA – Xerox Versalink C405/DN offre il meglio delle tecnologie di stampa laser Xerox, ma con software e servizi cloud rinnovati. L’esperienza con ConnectKey e il display touch è convincente
IN PROVA – E’ disponibile ora anche in Italia Blackberry KEYone, lo smartphone professionale con la mitica tastiera Blackberry e tante soluzioni per lavorare in sicurezza in azienda
IN PROVA Apple iPad 2017. Il tablet di Apple porta in dote il processore più veloce A9 con un prezzo base ritoccato verso il basso. Quando e come ha senso l’upgrade da una versione precedente
IN PROVA – Huawei P10 Plus è il nuovo top di gamma del vendor cinese. Completo in tutti i comparti, manca forse di quel “quid” per strappare l’applauso. Ora è disponibile anche a un prezzo più equilibrato
IN PROVA – Samsung propone il suo Galaxy S8 con un design eccellente e una serie di soluzioni in grado di fare la differenza. Tutti i pregi e qualche piccolo limite nella nostra recensione
IN PROVA – Il nuovo smartphone top di gamma LG G6 si presenta con una serie di soluzioni innovative, come il display nel rapporto 18:9, ma allo stesso tempo non vuole stupire a tutti i costi. Pregi e difetti nella nostra recensione. Al top display e comparto fotografico
IN PROVA Lenovo ThinkPad P51s – La nuova workstation per lavorare in mobilità, con Intel Kabylake, si distingue per la dotazione di interfacce completa e un’autonomia superiore a 10 ore
Silicon ha messo le mani sui nuovi smartphone Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8+ in un evento dedicato, a Londra. Le prime impressioni
IN PROVA Toshiba A100 SSD. Il disco SSD da battaglia proposto da Toshiba è ideale per l’upgrade dei laptop, come per il backup veloce. Il rapporto qualità prezzo è il punto di forza
IN PROVA – LG K10 (2017) è uno smartphone di fascia media venduto al giusto prezzo, ma che nel confronto con altri device non riesce a marcare una differenza netta. Pregi e difetti di uno smartphone che non delude ma non entusiasma in nessun comparto
IN PROVA – Philips Brilliance LCD 4K 328P6VJEB è un monitor con risoluzione UHD ideale per applicazioni office, CAD e anche grazie alla finitura opaca ogni volta che serva affiancare diverse finestre per esempio per il monitoraggio di app e infrastrutture. Pregi e difetti
IN PROVA – Con Touch Bar, Touch ID, nuova tastiera, Retina display e la potenza che serve il nuovo MacBook Pro conferma anche che per lavorare non serve il touchscreen
IN PROVA – Lenovo Yoga 910 è un laptop top per qualità costruttiva e dotazione hardware. Con Intel Core i7-7500U alte prestazioni ma ventole sempre attive
IN PROVA – Fujitsu Tablet Stylistic R727 è un device da 12,5″ che con tastiera, stilo e docking station, aiuta a rinunciare al laptop senza troppi rimpianti
IN PROVA – Apple Watch Series 2, le notifiche e tutte le informazioni digitali in punta di dita, anche senza avere in mano iPhone
IN PROVA – Philips Brilliance 258B6QUEB è un monitor con diagonale da 25″ (2560×1440 pixel) caratterizzato dalla disponibilità di USB-C e da un ampio numero di interfacce, per sfruttarlo anche come dock
Apple iPad Pro 9.7 è il tablet ideale per lavorare in mobilità. Il confronto con iPad Pro 12.9. Display, foto, audio, video (4K) e la cpu tra le specifiche top. Peccato per Smart Keyboard con alcuni tasti troppo sacrificati
IN PROVA e SLIDESHOW – Canon Eos 1D-X Mark II si distingue per le riprese 4K e il comparto autofocus aggiornato, è una vera regina per le riprese sportive e gli eventi.
IN PROVA – Acer Switch Alpha 12 si propone come valida alternativa a Surface di Microsoft. E’ un 2-in-1 con Intel Core i5 di 6a generazione raffredato a liquido. Pochi difetti ma al momento manca in Italia la configurazione più potente
IN PROVA – Luci e ombre per Sony Xperia XZ. Punti di forza design, fotocamera e display. Lo smartphone di Sony (che resiste all’acqua) mostra però un’autonomia limitata e non riesce a stupire
IN PROVA – Con il supporto di Intermatica, abbiamo messo alla prova la soluzione Thuraya SatSleeve+. Un sistema semplicissimo per trasformare il proprio smartphone in un telefono satellitare
IN PROVA – Philips Monitor LED QHD 272B7QPTKEB/00 è un pannello Quad-HD pensato per chi lavora. Limiti e punti di forza
IN PROVA – WD Blue è la proposta Western Digital di dischi SSD Sata III per laptop e desktop. Disponibile nel formato 2,5″ e anche nel form factor M.2 2280, la versione da 1 TB costa circa 300 euro
IN PROVA XeroxWorkCentre 3345 è un multifunzione pronto per i carichi di lavoro dei piccoli gruppi aziendali. Punti di forza: l’affidabilità, la potenza e la flessibilità di impiego in cloud e con i dispositivi mobile
IN PROVA – HP Spectre x360 con Intel Core i5 di settima generazione è un laptop utilizzabile in quattro modalità, e quindi anche come tablet. Punti di forza la scelta dei materiali, un ottimo touchpad e buone prestazioni
IN PROVA – Kingston IronKey D300 Managed, chiavetta crittografata con software gestito. La protezione dei dati a prova di GDPR