Il 27 giugno prossimo è previsto il via libera da parte delle autorità competenti europee sull’acquisizione di Red Hat da parte di Ibm per dare il via al grande catalizzatore in ambito open source. Ecco le novità dal Summit di Boston

Il 27 giugno prossimo è previsto il via libera da parte delle autorità competenti europee sull’acquisizione di Red Hat da parte di Ibm per dare il via al grande catalizzatore in ambito open source. Ecco le novità dal Summit di Boston
Il rinvio di 90 giorni darà tempo a Huawei e ai suoi partner americani di adattarsi. Intanto Google ha già preso l’iniziativa di interdire ai nuovi telefonini costruiti dalla società cinese l’accesso alle app collegate al sistema Android
Dopo il veto alla società cinese Huawei da parte del presidente americano Donald Trump, si è scatenata la valanga. Anche Google, inizialmente, si è ritratto, salvo poi emanare una nota ufficiale in cui “…Google Play e le protezioni di sicurezza di Google Play Protect continueranno a funzionare sui dispositivi Huawei esistenti”
Tonfo in Borsa per il titolo Intel. Colpa di un taglio delle stime sulle trimestrali dovuto al patteggiamento tra Apple e Qualcomm a favore della rivale Amd? L’attuale Ceo minimizza
Akamai connetterà direttamente l’Edge ad Azure tramite una connessione Azure ExpressRoute ad alta velocità, aumentando efficienza nella memorizzazione e nella delivery dei contenuti tra Azure e la CDN di Akamai
Il servizio che sfrutta il Direct Routing e la connettività SIP Trunk di Verizon, consente agli utenti di accedere alle funzionalità di collaborazione di Microsoft Teams, aggiungendo la possibilità di effettuare chiamate da e verso i telefoni tradizionali, VoIP o linee di telefonia mobile
Secondo una nota della Commissione Ue, Google avrebbe abusato della posizione dominante sul mercato, con AdSense for Search, imponendo una serie di clausole restrittive nei contratti con siti web di terzi che hanno impedito ai concorrenti di Google di inserire su tali siti le proprie pubblicità
Secondo un articolo da Internazionale, tratto da Technology Review, si fa un paragone tra l’avanzata delle tecnologie di riconoscimento facciale e il palpabile disagio che ne può scaturire un aspetto discriminatorio
Secondo il tribunale di San Diego, Apple avrebbe violato tre brevetti Qualcomm per tre iPhone. E’ stata ritenuta colpevole e dovrà pagare
La Germania sta considerando di seguire la linea di Francia e Regno Unito, introducendo una tassa sui ricavi che le imprese tecnologiche generano dalla pubblicità online
Brad Smith, Presidente e Chief Legal Officer di Microsoft, durante “Ambizione Italia: Artificial Intelligence and digital skills, looking into the future of work” ha annunciato Ambizione Italia per la Scuola, un’iniziativa per preparare i ragazzi ai lavori del futuro
Crescono gli investimenti di Amazon e Microsoft per avvicinare i propri data center ai clienti. E’ questo il mantra per assecondare l’importante crescita in cloud di entrambi i vendor. I rilievi di Canalys
Gli ADS sviluppati da Google e IAB sotto accusa. Dito puntato sui sistemi di tracciamento. Sarebbero esposte non solo le abitudini di navigazione degli utenti ma anche informazioni su salute, etnia e politica, ma è davvero così?
Leggero, utilizzabile come desktop, Windows Sandbox è un ambiente dove poter eseguire applicazioni e file in sicurezza quando non si è sicuri della loro affidabilità. Ecco come funziona
Una qualsiasi azienda che dovesse tenere sul mercato un comportamento come quello di Facebook probabilmente sarebbe già sull’orlo del fallimento, ma Facebook ha sette vite. La privacy vale ancora qualcosa?
Google Cloud annuncia una nuova importante collaborazione ed entra a far parte del CERN openlab di Ginevra, l’obiettivo è realizzare progetti congiunti in ambito cloud computing, machine learning e quantum computing
Google ammette l’esistenza del Progetto Dragonfly. Il mercato cinese è troppo importante per Big G al punto da piegarsi alle esigenze della censura di Pechino
Google starebbe lavorando dal 2017 a un filtro basato su Android per poter tornare in Cina con il suo motore di ricerca. Troppo ghiotto il mercato della Repubblica Popolare per rinunciarvi, meglio piegarsi alla censura
La sanzione dell’UE contro Big G per abuso di posizione dominante con il sistema operativo Android è da record. Google ricorrerà in appello
La partnership tra Google e Salesforce porta frutto e piace, anche in Italia. Salesforce Lightining per Gmail e le integrazione con Calendar e Google Drive Il caso di Fontana Group.